Salta al contenuto
MENUMENU
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • NORD ITALIA
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino
        • Veneto
        • Valle D'Aosta
      • CENTRO ITALIA
        • Abruzzo
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • SUD ITALIA
        • Basilicata
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • ISOLE
        • Sardegna
  • DIARI DI BORDO
    • DIARIO DELLA CIURMA
    • DIARIO DI UN CANE
  • MAPPE
    • MAPPA DELLE NOSTRE SOSTE
    • MAPPA GIRO D’ITALIA
    • MAPPA AREE GRATUITE
    • MAPPA I BORGHI D'ITALIA
    • MAPPA SITI UNESCO IN ITALIA
  • SVAGO
    • ULTIMI VIDEO
    • GIOCHI E ATTIVITÀ
    • RACCONTI
      • Forza di gravità a Civita
      • La versione di Arpino
      • L'aquila del Furlo
      • Serafino Gubbio Tornitore
    • FOTOGRAFIE
  • DOVE SOSTARE
    • AREE SOSTA GRATUITE
      • GRATUITE
      • GRATUITE CON ALLACCIO ALLA CORRENTE
    • AREE SOSTA A PAGAMENTO
    • CAMPEGGI
  • CONSIGLI
    • ESPERIENZE
    • ACCESSORI
      • Camper
      • Elettronica
      • Cani
  • CERCA UN ARGOMENTO IN QUESTO SITO
L'arca di noi 3
L'arca di noi 3
Il viaggio come salvataggio
YouTubeFacebookInstagram
 
MENUMENU
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • NORD ITALIA
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino
        • Veneto
        • Valle D'Aosta
      • CENTRO ITALIA
        • Abruzzo
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • SUD ITALIA
        • Basilicata
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • ISOLE
        • Sardegna
  • DIARI DI BORDO
    • DIARIO DELLA CIURMA
    • DIARIO DI UN CANE
  • MAPPE
    • MAPPA DELLE NOSTRE SOSTE
    • MAPPA GIRO D’ITALIA
    • MAPPA AREE GRATUITE
    • MAPPA I BORGHI D'ITALIA
    • MAPPA SITI UNESCO IN ITALIA
  • SVAGO
    • ULTIMI VIDEO
    • GIOCHI E ATTIVITÀ
    • RACCONTI
      • Forza di gravità a Civita
      • La versione di Arpino
      • L'aquila del Furlo
      • Serafino Gubbio Tornitore
    • FOTOGRAFIE
  • DOVE SOSTARE
    • AREE SOSTA GRATUITE
      • GRATUITE
      • GRATUITE CON ALLACCIO ALLA CORRENTE
    • AREE SOSTA A PAGAMENTO
    • CAMPEGGI
  • CONSIGLI
    • ESPERIENZE
    • ACCESSORI
      • Camper
      • Elettronica
      • Cani
  • CERCA UN ARGOMENTO IN QUESTO SITO
Categoria: <span>AREE SOSTA A PAGAMENTO</span>
Home Miscellaneous DOVE SOSTARE Archivio per categoria "AREE SOSTA A PAGAMENTO"

Categoria: AREE SOSTA A PAGAMENTO

Area camper Caserta Feudo di San Martino
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area camper Caserta Feudo di San Martino

Da L'Arca di Noi 3

208{icon} {views}L’area sosta camper a Caserta più comoda per vedere la Reggia è il parcheggio San Martino al Feudo. Si…

Condividi
Scopri di più"Area camper Caserta Feudo di San Martino"
Area sosta Camperstop Lagomare Salerno
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta Camperstop Lagomare Salerno

Da L'Arca di Noi 3

156{icon} {views}L’area sosta Camperstop Lagomare si trova in località Lago, in provincia di Salerno, tra Salerno e Battipaglia. Risulta comoda…

Condividi
Scopri di più"Area sosta Camperstop Lagomare Salerno"
Area sosta camper a Zone Lago d’Iseo
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper a Zone Lago d’Iseo

Da L'Arca di Noi 3

1.3k{icon} {views}L’area sosta per i camper nel comune di Zone si trova in Località Cislano, circa un chilometro prima di…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper a Zone Lago d’Iseo"
Area sosta camper Ponte di Legno
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper Ponte di Legno

Da L'Arca di Noi 3

3.4k{icon} {views}L’area sosta della famosa località turistica e sciistica di Ponte di Legno è situata sulla strada che porta al…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper Ponte di Legno"
Area sosta camper Bienno, il borgo degli artisti
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper Bienno, il borgo degli artisti

Da L'Arca di Noi 3

349{icon} {views}L’area attrezzata per i camper a Bienno, che uno dei borghi più belli d’Italia, è situata su fondo erboso…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper Bienno, il borgo degli artisti"
Area sosta camper Cuneo
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper Cuneo

Da L'Arca di Noi 3

50{icon} {views}Area camper di Cuneo si trova in Via Porta Mondovì ed è dotata di tutti i servizi, compreso allaccio…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper Cuneo"
Area sosta camper Bellavista a Porto Corallo
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper Bellavista a Porto Corallo

Da L'Arca di Noi 3

255{icon} {views}Il Bellavista camper service situato in Località Prumari a Porto corallo, nel comune di Villaputzu, è un’area sosta con…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper Bellavista a Porto Corallo"
Area sosta camper Cala Sinzias
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper Cala Sinzias

Da L'Arca di Noi 3

834{icon} {views}Il punto sosta camper in Località Cala Sinzias nei pressi del Lido Tamatete è un parcheggio fronte mare dove…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper Cala Sinzias"
Parcheggio camper comunale a Porto Pino
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Parcheggio camper comunale a Porto Pino

Da L'Arca di Noi 3

83{icon} {views}Quello di Porto Pino è un parcheggio comunale dotato di camper service, che però noi abbiamo trovato rotto (Luglio…

Condividi
Scopri di più"Parcheggio camper comunale a Porto Pino"
Area sosta camper a Masua per visitare Porto Flavia
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Area sosta camper a Masua per visitare Porto Flavia

Da L'Arca di Noi 3

212{icon} {views}L’Area sosta La Nuova Colonia si trova a Masua è un’area terrazzata e attrezzata con allaccio alla 220, docce…

Condividi
Scopri di più"Area sosta camper a Masua per visitare Porto Flavia"
Dove sostare in Sardegna: l’area sosta camper a Cala Domestica
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Dove sostare in Sardegna: l’area sosta camper a Cala Domestica

Da L'Arca di Noi 3

132{icon} {views}L’Area Camper Cala Domestica a Buggerru è al momento della nostra sosta (Luglio 2019) ancora un semplice parcheggio su…

Condividi
Scopri di più"Dove sostare in Sardegna: l’area sosta camper a Cala Domestica"
Dove sostare vicino ad Alghero: area sosta camper I Platani
AREE SOSTA A PAGAMENTO, DOVE SOSTARE

Dove sostare vicino ad Alghero: area sosta camper I Platani

Da L'Arca di Noi 3

83{icon} {views}L’Area sosta I Platani è in Str. Vicinale Arenosu, 2 ad Alghero. È un’area tranquilla e molto comoda per…

Condividi
Scopri di più"Dove sostare vicino ad Alghero: area sosta camper I Platani"

Navigazione articoli

1 2 3 4
YouTubeFacebookInstagram

Articoli recenti

  • Libri e stati d’animo: un libro per ogni ragione
  • SICUREZZA IN CAMPER DI NOTTE: 5 strumenti che usiamo noi!
  • Un libro per ogni regione. La nostra selezioni di libri ambientati in Italia.
  • Strumenti online utili da usare ogni giorno: 12 suggerimenti.
  • In viaggio SENZA camper: come è cambiato il nostro modo di viaggiare

Archivi

Manerba del Garda cane in camper
Lago di Garda
Manerba del Garda sostare in camper
Manerba del Garda
Manerba del Garda camper
Lago di Garda
Le Gorette
Le Gorette
Cecina
Cecina
Monteriggioni area sosta camper
Monteriggioni
Fiesole
Fiesole
Piani di Bobbio Barzio
Barzio
Val di Fassa Canazei campeggio
Canazei

Cerca nel sito

L’arca di noi 3

larcadinoi3

Videomakers 🎥
Canale YouTube 📺 L'arca di noi 3
Viaggi in camper 🚐🌍🐕
Sito web:

larcadinoi3
Il passaporto delle "panchinone" è diventato un s Il passaporto delle "panchinone" è diventato un surrogato delle mia agenda di viaggio, con tanti disegni, pensieri e impressioni sul posto visto.

Pure il timbro di Borno è un disegno... avevamo trovato la pro loco chiusa e così...a mali estremi, estremi rimedi.. 

Creatività e spirito libero!
...Che poi nascono strane unioni quando si guarda ...Che poi nascono strane unioni quando si guarda nella stessa direzione...
Buongiorno a tutti🌅 Carichi per questo inizio Buongiorno a tutti🌅

Carichi per questo inizio di settimana di martedì?

Avevo piacere a farvi vedere la mia agenda Chronodex ne parlo sul blog nell'articolo dedicato agli strumenti online che più mi piacciono (se siete curiosi buttateci un occhio).

La Chronodex è ormai un'amica fidata nei nostri viaggi!

E voi? Anche per i viaggi avete un'agenda, un diario, usate le note sul telefonino oppure niente di tutto ciò?
Buona Pasqua Ciurma! Vi facciamo tanti auguri e l Buona Pasqua Ciurma!

Vi facciamo tanti auguri e li facciamo mettendovi alla ricerca del coniglio di Pasqua 😂

Quando penso a un coniglio a me viene sempre in mente quella volta che ne adottammo uno per qualche ora perché si era rifugiato sotto al camper.

Avevamo ancora Heisenberg ed eravamo ad Anfo. 

E voi? In quale strano posto avete trovato il coniglio? 🥰😅
Strani crocifissi e dove trovarli: 1️⃣ AFFRES Strani crocifissi e dove trovarli:

1️⃣ AFFRESCO NELLE PRIGIONI DI PIZZIGHETTONE
Un prigioniero disegnò la croce sopra il corpo di Cristo così che sembrasse di schiena e non vedesse in quali pietose condizioni fossero obbligati a vivere i carcerati. 

2️⃣ CROCIFISSO DEL DUOMO DI CREMA
Si dice che il crocifisso ligneo che vediamo ancora oggi sia scampato a un incendio perché  riuscì miracolosamente a spostarsi allontanandosi dalle fiamme.

3️⃣ CRISTO SENZA PIÙ CROCE DEL DUOMO DI GEMONA
Il Cristo mutilato dal crollo del Duomo dopo il terribile terremoto salvato "a pezzi" dalle macerie dai cittadini, ma senza croce e senza mani e piedi.

E voi ne avete visti e ne conoscete altri? Ditecelo qua sotto 👇
Post per i curiosi Se volete ficcare il naso tra Post per i curiosi 

Se volete ficcare il naso tra gli scaffali della nostra libreria questo è il momento giusto.

Ho fatto una raccolta di quei libri che raccontano di viaggi e ve li ho elencati in un articolo che trovate come sempre sul sito.

Per me la lettura rimane un modo magico e intimo per viaggiare, se poi capita di viaggiare dentro a un viaggio me la gusto ancora di più.

Una bella interpretazione della lettura e della possibilità di viaggiare attraverso i libri ce la danno le biblioteche itineranti attraverso una forte metafora.

Viaggia coi libri e fai viaggiare i libri!

La piccolissima biblioteca in foto si trova a Chiesa Valmalenco 🥰
Buona giornata Ciurma 🚢 🌄🌅Stamattina mi Buona giornata Ciurma 🚢

🌄🌅Stamattina mi sono svegliata pensando a uno degli ultimi articoli usciti sul nostro sito: DOVE PRENDERE ISPIRAZIONE PER I VIAGGI (lo trovate tra i nuovi articoli su www.larcadinoi3.it)

Alcuni di voi ci hanno detto che traggono ispirazione anche dai programmi TV 🤗

📜E adesso vi faccio una confidenza...

Noi ci siamo affezionati a...

(non prendeci in giro però)

... ci siamo affezionati -dicevo- a Freedom e a Roberto Giacobbo, e a tutti i suoi permessi speciali... e a tutte le porte che solo lui può aprire..

Ma ancora di più ci siamo affezionati a Omar, il cameraman per cui Giacobbo riserva sempre gentilezze e attenzioni. Se avete visto anche soli pochi minuti di trasmissione capite a cosa ci riferiamo
😂😂😂 

Comunque ieri guardandoli non solo ci hanno fatto simpatia come sempre, ma ci hanno fatto venire voglia di andare in Abruzzo a Lanciano per cercare il Santo Graal. 🏆

Insomma ho pensato che avete ragione in qualche modo anche noi traiamo ispirazione pure dalla TV 🤗
Le farfalle allo stomaco Buongiorno Ciurma 🚢 Le farfalle allo stomaco

Buongiorno Ciurma 🚢

Marzo è stato un mese davvero difficile per me, un mese in cui vivrò sempre il contrasto tra il risveglio della natura e il ricordo di quella perdita che ha segnato, per modalità e importanza, la mia vita. 🌳🌄

E come succede quando si è in alto mare le possibilità sono solo 2 o sprofondi e ti lasci andare o fai di tutto per stare a galla. ⛵🚣‍♀️🛥️🏊‍♀️🏄‍♀️

E ho scoperto una cosa bellissima, di cui non ero del tutto consapevole!

Cosa mi ha permesso di stare a galla?

♥️Gabriele e Milka
♥️Argo il camperozzo (e che Arca sarebbe)
♥️L'Arca di noi 3 (progetti presenti e futuri)

E ultimo ma non per importanza...

♥️♥️♥️ VOI!!!!!!!!!!!♥️♥️♥️

✌️Ebbene voi siete ogni giorno importantissimi.
Voi con le vostre parole di affetto, voi con i suggerimenti, voi con la vostra voglia di incontrarci ✌️

🔬Stavo guardando le risposte AL GRANDE SONDAGGIO DELL'ARCA 🔬
(se non l'avete ancora fatto e avete voglia di indicarci un posto a voi caro, lo trovate sul nostro sito) 
🦋🦋🦋MI SONO VENUTE LE FARFALLE ALLO STOMACO 🦋🦋🦋 

E anche una voglia pazzesca di prendere e partire 🚐🚐🚐

E pure una certa acquolina in bocca alle 7 del mattino a leggere tutti i piatti tipici 🤤🤤🤤

🥰 Insomma traendo le conclusioni ho capito che nella vita c'è su tutte una cosa che non ti permette di sprofondare: L'AMORE IN OGNI SUA FORMA 🥰

🙏GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE HANNO GIÀ RISPOSTO E MI HANNO FATTO SENTIRE INNAMORATA

🙏DELLA VITA
🙏DEI VIAGGI IN CAMPER
🙏DI CHI HO VICINO
🙏DI TUTTI VOI
Buongiorno Ciurma 🚢 La scorsa notte, mentre Ga Buongiorno Ciurma 🚢

La scorsa notte, mentre Gabriele sognava di nuotare in un fosso con una muta gigante e gonfissima (e aveva pure la pretesa di insegnare ad altri come fare😂), io ho sognato che ci rubavano Argo 🚐
😱😱😱

Ma cosa abbiamo mangiato per cena? 🙄

Un incubo. Ne sono rimasta turbata per tutte le ore successive, ore lunghe e buie.

Quasi sei anni di camper ci hanno reso dipendenti da questo modo di viaggiare.

E come darci torto a pensare che il camper ci permette di svegliarci così? 

Caffè e alba sul lago!

Ma oggi no, oggi mi tengo l'angoscia degli incubi, i sogni, e le albe colorate, li conservo per un domani, che oh, dovrà pur arrivare...

Domani!

Noi vi auguriamo comunque una splendente giornata 🌅

🐾🐾🚐👣👣
E mentre noi cerchiamo di restare coi piedi (e anc E mentre noi cerchiamo di restare coi piedi (e anche col sedere) per terra, le zampe qua volano proprio!!! 🐕🐾🚁

Insomma GRAZIE davvero a tutti per il seguito e i tanti complimenti che sempre ci fate 🙏🙏🙏
🎥 NUOVO VIDEO 🔥 Domani alle 9.30 Non posso 🎥 NUOVO VIDEO
🔥 Domani alle 9.30

Non posso spoilererare nulla, ma sappiate solo che di solito Gabriele non è mai del tutto soddisfatto dei suoi video e invece, di quello che uscirà domani, ha già detto:

"È PROPRIO BELLO!" 👏👏👏

🎬Tenetevi pronti e fateci sapere poi se è piaciuto anche a voi! 

🍿Buona visione!🍿
🌱 Sulle primavere 🌱 Già, perché se una ro 🌱 Sulle primavere 🌱

Già, perché se una rondine non fa primavera, gli anni che passano sì.

Quante primavere hai? 
Sì, ma di quelle buone, mica come queste ultime due...

Allora sono andata a spulciare nell'archivio fotografico dei viaggi, surrogato delle scatole dei ricordi di cui io sono a quota 3, ma poi dipende dalla grandezza della scatola, quindi meglio tornare a contare le primavere.

Sfoglia e sfoglia mi è venuta pure una sorta di malinconia, per quelle primavere buone fatte di colori, fiori e risvegli in camper. 

Viaggi.

Insomma per fortuna grazie ai viaggi possiamo dire di avere qualche primavera in più.

📸 La foto è stata fatta a Gallipoli nella primavera ormai inoltrata, dato il numero di rondini, del 2019 🥰

🔔Buon risveglio a tutti ⏰
Storie belle anche in zona rossa La storia di ogg Storie belle anche in zona rossa

La storia di oggi ci riporta al Furlo. Regione: Marche. 

Della Gola del Furlo noi ricordiamo 
🐱Furlino, il gatto adottato come mascotte dall'area sosta
🗿 il profilo del Duce scolpito nella montagna 
🦅 il nido delle aquile abbarbicato sulla parete rocciosa. 

Tre elementi che ci sono entranti nell'animo tanto da caratterizzare ancora oggi quello che è per noi il Furlo. Al ritorno dal viaggio, sulle aquile del Furlo, ci avevo poi scritto un racconto. 

Sono passati due anni e mezzo, ma le cose che lasciano il segno tornano sempre in qualche modo a farsi sentire e così...

Ecco la storia di oggi

Da qualche parte nella Gola del Furlo c'è una guida ambientale che fa quello che fanno le guide: accompagna a piedi le persone alla scoperta della natura.

Da qualche parte al Furlo quella stessa guida escursionistica si ferma e fa però anche quello che solo le guide interessanti fanno: narra il territorio. 

Questa guida si chiama Simone e durante l'escursione al Furlo legge il mio racconto. Quando Simone ci ha scritto e ci ha raccontato quello che fa e soprattutto come lo fa, ci è venuta voglia di tornare al Furlo per fare un'escursione con lui. 

Sono queste le esperienze che ci piacciono: un turismo fatto di storie ed emozioni.
Ma purtroppo questa è una storia seppur bella narrata sempre in zona rossa e quindi non ci resta che continuare a ricordare, sognare e sperare di tornare un giorno al Furlo e chi lo sa magari sentirsi letti in un ambiente naturale tutto particolare.

Trovate il racconto L'aquila del Furlo sul nostro sito nella sezione Svago - Racconti.

Potete invece vedere l'attività e le escursioni di Simone seguendo L'Arco di Noè - Escursioni, taggato in foto 😉
Storie in arancione scuro Concedetemi un breve m Storie in arancione scuro 

Concedetemi un breve momento di vanagloria, visto che non mi capita spesso di essere orgogliosa di me stessa.

D'altronde questa è una storia vestita in tutto e per tutto di arancione, proprio con quel abito della privazione a cui ormai ci siamo un po' rassegnati, purché si torni domani a incontrarsi, baciarsi e stringersi le mani.

Per ora però no. 
Così anche le partecipazioni cambiano vesti. L'essere umano sa adattarsi, anche più dei virus. Già perché noi non abbiamo perso le speranze, la voglia di andare avanti, di reagire, di reinventarci.

Ho estrema fiducia nella capacità di risposta dell'uomo così non mi stupisce che anche in arancione scuro l'umanità abbia trovato un modo per celebrare le premiazioni dei concorsi letterari: una bella parete di 226 facce al posto del pubblico.

Invece quello che più di tutto mi ha lasciato di stucco è la "menzione" del racconto con cui ho partecipato, anche se hanno sbagliato a riportare il mio nome e sono diventata Maria. Insomma ancora devo iniziare a scrivere che ho già lo pseudonimo, mica poca cosa. 

Ma bando alle ciance, volevo solo farvi sapere che le cose belle accadono anche quando ci sembra tutto storto, avvengono anche con un abito arancione che veste stretto e con una pandemia che pare non finire più.

Auguro a tutti voi, come a me stessa, di sapersi rialzare e di trovare anche nelle avversità una propria personale riscossa.

Un abbraccio
Marta quella detta Maria 😅
Il risveglio di oggi è stato uno di quelli saggi. Il risveglio di oggi è stato uno di quelli saggi. 

Una tazza di caffè della moka, che però era per due, ha forse attivato le sinapsi abbastanza in fretta da farmi accostare un libro, scritto da uno bravo, a una finestra, che mi pareva più simile a un quadro.

Ma poi, chi può rimanere cieco di fronte a un panorama tanto bello?🥰

Evviva il camper, evviva Argo, evviva la libertà e anche la vista 🚚👫🐕
Sulle occasioni da non perdere "Ciurma, lo sapete Sulle occasioni da non perdere
"Ciurma, lo sapete vero che i treni passano una volta sola?"
"Argo, ma noi abbiamo te, non abbiamo bisogno di treni"
"E per non sprecare occasioni?"
"Vuol dire che devi accendere il motore oggi e non domani"
"Non rimandare a domani il gasolio che c'è oggi"
"Ben detto, Argo, godiamoci questi ultimi due giorni gialli prima dell'arancione!"
🙏🙏🙏 Meno male che Argo c'è 💛💛💛
🌻🍋☀️🐤🐠🌟💛🚖 Siate gialli o 🌻🍋☀️🐤🐠🌟💛🚖

Siate gialli oggi che dei colori di doman non c'è certezza!! 🤞🤞🤞

#bigbench #panchinagigante #borno #bornoninstagram
Pronti per nuove scoperte? Si parte per altri 2 gi Pronti per nuove scoperte?
Si parte per altri 2 giorni 😎

Promemoria prima di uscire di casa: a ognuno il suo 🚐👫🐕
L’Eremo di San Fermo ci fa tenerezza, perché ha L’Eremo di San Fermo ci fa tenerezza, perché ha un campanile separato dalla chiesa: se ne sta tutto solo isolato sul ciglio dello strapiombo. I raggi del sole come un’alba in ritardo arrivano da dietro la montagna. Fendono il bosco e per metà il tetto della chiesa. Il campanile, invece, essendo più discosto, dritto e alto nella sua solitudine, è già del tutto illuminato. Solo e illuminato per primo, imprime un senso di pace. È proprio un eremo.
La Panchina gigante è nei pressi dell’Eremo di La Panchina gigante è nei pressi dell’Eremo di San Fermo. Raggiungere l’eremo è faticoso quanto basta per arrivare su e pensare ai santi. Io però ho pensato ancora al Fico di Pilzone, alla sua tenacia e resistenza. 
Il sentiero è erto, lastricato con grandi pietre e passa nel mezzo di un fitto bosco ricco di castagni. Proprio un castagno segna l’arrivo all’Eremo. È gigantesco, fuori misura come la panchina verde petrolio. 

#eremosanfermo #pilzone #iseolake #visitiseo
Carica di più... Seguire Instagram
Torna in alto
YouTubeFacebookInstagram
Powered by Fluida & WordPress.

Aiutaci a programmare i nostri futuri viaggi!

Hai una località da consigliarci? Vuoi promuovere il tuo territorio? Ti piacerebbe incontrarci?

Ti basta rispondere al nostro breve sondaggio!