Carcoforo in camper: dove scappare dal caldo
Di questo caldo non se ne può più. Quest’anno in cui ci siamo buttati nell’agricoltura è uno dei più siccitosi. Lo era già a marzo dove sulle colline alle pendici…
Di questo caldo non se ne può più. Quest’anno in cui ci siamo buttati nell’agricoltura è uno dei più siccitosi. Lo era già a marzo dove sulle colline alle pendici…
Gli Orridi di Uriezzo sono uno dei posti più belli mai visti. La natura qui si è fatta scultrice di una vera e propria opera d’arte, scolpendo per secoli e…
La nostra visita alla cascata del Toce parte dall’area camper attrezzata con tanto di idromassaggio. La cascata del Toce è immensa e ha anche una passerella che in cima…
Arrivare in camper al Sacro Monte di Orta San Giulio, sul lago di Orta, non è stato così scontato. Le indicazioni sono del tutto assenti e una volta giunti al…
Il lago di Ceresole Reale è incastonato tra le alte montagne che costituiscono il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Le sue sponde sono interamente percorribili a piedi o in bicicletta e noi ne…
Paesana è situata ai piedi del Monviso. Vicino al paese c’è una bellissima area sosta camper. Qui, la natura la fa da padrona, mentre il Monviso, ogni giorno, gioca…
Cuneo è una città che stupisce in fatto di accoglienza dei turisti, anche camperisti, e cura dell’ambiente. L’area sosta camper è, infatti, nei pressi del grandissimo Parco Fluviale Gesso e Stura, incredibilmente…
Passare il confine italofrancese su una strada europea come quella del Colle di Tenda, che attraversa la Val Roia, può comportare alcuni aspetti che magari, come noi, non avevi considerato. Innanzitutto, è necessario…
Un itinerario che spazia dall’Oltrepò Pavese al Piemonte, dove approdiamo sulle rive del fiume Borbera a Cantalupo Ligure, in mezzo alla natura. L’area di sosta a Varzi La notte trascorsa…