Salta al contenuto
MENUMENU
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • NORD ITALIA
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino
        • Veneto
        • Valle D'Aosta
      • CENTRO ITALIA
        • Abruzzo
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • SUD ITALIA
        • Basilicata
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • ISOLE
        • Sardegna
  • DIARI DI BORDO
    • DIARIO DELLA CIURMA
    • DIARIO DI UN CANE
  • MAPPE
    • MAPPA DELLE NOSTRE SOSTE
    • MAPPA GIRO D’ITALIA
    • MAPPA AREE GRATUITE
    • MAPPA I BORGHI D'ITALIA
    • MAPPA SITI UNESCO IN ITALIA
  • SVAGO
    • ULTIMI VIDEO
    • GIOCHI E ATTIVITÀ
    • RACCONTI
      • Forza di gravità a Civita
      • La versione di Arpino
      • L'aquila del Furlo
      • Serafino Gubbio Tornitore
    • FOTOGRAFIE
  • DOVE SOSTARE
    • AREE SOSTA GRATUITE
      • GRATUITE
      • GRATUITE CON ALLACCIO ALLA CORRENTE
    • AREE SOSTA A PAGAMENTO
    • CAMPEGGI
  • CONSIGLI
    • ESPERIENZE
    • ACCESSORI
      • Camper
      • Elettronica
      • Cani
  • CERCA UN ARGOMENTO IN QUESTO SITO
L'arca di noi 3
L'arca di noi 3
Il viaggio come salvataggio
YouTubeFacebookInstagram
 
MENUMENU
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • NORD ITALIA
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino
        • Veneto
        • Valle D'Aosta
      • CENTRO ITALIA
        • Abruzzo
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • SUD ITALIA
        • Basilicata
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • ISOLE
        • Sardegna
  • DIARI DI BORDO
    • DIARIO DELLA CIURMA
    • DIARIO DI UN CANE
  • MAPPE
    • MAPPA DELLE NOSTRE SOSTE
    • MAPPA GIRO D’ITALIA
    • MAPPA AREE GRATUITE
    • MAPPA I BORGHI D'ITALIA
    • MAPPA SITI UNESCO IN ITALIA
  • SVAGO
    • ULTIMI VIDEO
    • GIOCHI E ATTIVITÀ
    • RACCONTI
      • Forza di gravità a Civita
      • La versione di Arpino
      • L'aquila del Furlo
      • Serafino Gubbio Tornitore
    • FOTOGRAFIE
  • DOVE SOSTARE
    • AREE SOSTA GRATUITE
      • GRATUITE
      • GRATUITE CON ALLACCIO ALLA CORRENTE
    • AREE SOSTA A PAGAMENTO
    • CAMPEGGI
  • CONSIGLI
    • ESPERIENZE
    • ACCESSORI
      • Camper
      • Elettronica
      • Cani
  • CERCA UN ARGOMENTO IN QUESTO SITO
Categoria: <span>CONSIGLI</span>
Home Miscellaneous Archivio per categoria "CONSIGLI"

Categoria: CONSIGLI

5 METE A TEMA “AMORE” per un San Valentino fuori dal comune
CONSIGLI, ESPERIENZE

5 METE A TEMA “AMORE” per un San Valentino fuori dal comune

Da L'Arca di Noi 3

261{icon} {views}San Valentino, la festa degli innamorati, si avvicina e scommettiamo che sono già iniziate le prime discussioni tra chi…

Condividi
Scopri di più"5 METE A TEMA “AMORE” per un San Valentino fuori dal comune"
Informazioni sulla Sardegna in camper: i nostri consigli e suggerimenti
CONSIGLI, ESPERIENZE

Informazioni sulla Sardegna in camper: i nostri consigli e suggerimenti

Da L'Arca di Noi 3

454{icon} {views}Scriviamo questo articolo ispirati dalle numerose vostre mail in cui ci chiedete informazioni sulla Sardegna. Dovete scusarci se un…

Condividi
Scopri di più"Informazioni sulla Sardegna in camper: i nostri consigli e suggerimenti"
5 idee per viaggi veloci durante le prossime vacanze di Natale e Capodanno
CONSIGLI, ESPERIENZE

5 idee per viaggi veloci durante le prossime vacanze di Natale e Capodanno

Da L'Arca di Noi 3

301{icon} {views}Tutti ormai ne parlano, in tanti ci state scrivendo in privato. Alcuni ci chiedono dei consigli e altri ancora…

Condividi
Scopri di più"5 idee per viaggi veloci durante le prossime vacanze di Natale e Capodanno"
Viaggiare con un cane in camper: come comportarsi? La nostra esperienza
CONSIGLI, ESPERIENZE

Viaggiare con un cane in camper: come comportarsi? La nostra esperienza

Da L'Arca di Noi 3

629{icon} {views}Il modo più comodo per viaggiare col cane è indubbiamente il camper. Se ci segui da tempo per te…

Condividi
Scopri di più"Viaggiare con un cane in camper: come comportarsi? La nostra esperienza"
Accessori per il cane utili in viaggio
ACCESSORI, Articoli per il cane, CONSIGLI

Accessori per il cane utili in viaggio

Da L'Arca di Noi 3

64{icon} {views} Per la protezione dai parassiti: SERESTO Per la notte: CUSCINO CUCCIA Per il viaggio: KENNEL TRASPORTINO Per le…

Condividi
Scopri di più"Accessori per il cane utili in viaggio"
Parliamo di acqua in camper: come averla sempre pulita?
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

Parliamo di acqua in camper: come averla sempre pulita?

Da L'Arca di Noi 3

259{icon} {views}  SANIFICANTE IGIENIZZANTE PER SERBATOIO CAMPER     Parliamo di acqua, la cui importanza in camper diventa presto evidente….

Condividi
Scopri di più"Parliamo di acqua in camper: come averla sempre pulita?"
La nostra attrezzatura per video e foto
ACCESSORI, Attrezzatura elettronica, CONSIGLI

La nostra attrezzatura per video e foto

Da L'Arca di Noi 3

122{icon} {views}  PC MONTAGGIO VIDEO: Apple MacBook Pro PC ELAB FOTO: DELL Notebook XPS VIDEOCAMERA: Sony A6300 VIDEOCAMERA: Sony RX100M4…

Condividi
Scopri di più"La nostra attrezzatura per video e foto"
L’inverter serve veramente? Inverter Victron
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

L’inverter serve veramente? Inverter Victron

Da L'Arca di Noi 3

221{icon} {views}    Con un ingombro davvero ridotto e un peso di nemmeno 3 Kg questo inverter ci viene comodo…

Condividi
Scopri di più"L’inverter serve veramente? Inverter Victron"
Prolunga in gomma da 20 metri per collegare il camper alla 220
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

Prolunga in gomma da 20 metri per collegare il camper alla 220

Da L'Arca di Noi 3

240{icon} {views}  È questo un accessorio indispensabile per un camperista, il cavo della corrente. Il nostro è una prolunga di…

Condividi
Scopri di più"Prolunga in gomma da 20 metri per collegare il camper alla 220"
Prodotti per il camper: gli ultimi 6 comprati da noi
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

Prodotti per il camper: gli ultimi 6 comprati da noi

Da L'Arca di Noi 3

141{icon} {views}  COPPIA DI CUNEI PER CAMPER:  PANNELLO SOLARE FLESSIBILE: REGOLATORE DI CARICA MPPT: FERMAPORTA ESTERNO: SCOLAPASTA PIEGHEVOLE: SACCHETTI DISGREGANTE…

Condividi
Scopri di più"Prodotti per il camper: gli ultimi 6 comprati da noi"
Luce a LED magnetica e ricaricabile con USB
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

Luce a LED magnetica e ricaricabile con USB

Da L'Arca di Noi 3

114{icon} {views}  La luce a Led magnetica è un altro di quegli accessori di cui ci siamo presto innamorati. L’abbiamo…

Condividi
Scopri di più"Luce a LED magnetica e ricaricabile con USB"
Multipresa stabilizzata contro gli sbalzi di corrente in camper
ACCESSORI, CONSIGLI, Prodotti per il camper

Multipresa stabilizzata contro gli sbalzi di corrente in camper

Da L'Arca di Noi 3

543{icon} {views} Sembra una semplice ciabatta verticale, in realtà la multi presa elettrica stabilizzata è qualcosa di molto più prezioso….

Condividi
Scopri di più"Multipresa stabilizzata contro gli sbalzi di corrente in camper"

Navigazione articoli

1 2
YouTubeFacebookInstagram

Articoli recenti

  • Valcamonica in camper: quali escursioni invernali fare a Borno
  • Lago d’Iseo in camper: a Pilzone tra panchine giganti, eremi e fichi
  • Pizzighettone e il fiume Adda per un weekend in camper
  • Camping Cieloverde in Toscana. Attenzione questa non è una recensione!
  • Appennino tosco-emiliano in camper: il Lago della Ninfa e il Monte Cimone

Archivi

Manerba del Garda cane in camper
Lago di Garda
Manerba del Garda sostare in camper
Manerba del Garda
Manerba del Garda camper
Lago di Garda
Le Gorette
Le Gorette
Cecina
Cecina
Monteriggioni area sosta camper
Monteriggioni
Fiesole
Fiesole
Piani di Bobbio Barzio
Barzio
Val di Fassa Canazei campeggio
Canazei

Cerca nel sito

L’arca di noi 3

larcadinoi3

Videomakers 🎥
Canale YouTube 📺 L'arca di noi 3
Viaggi in camper 🚐🌍🐕
Sito web:

larcadinoi3
Il risveglio di oggi è stato uno di quelli saggi. Il risveglio di oggi è stato uno di quelli saggi. 

Una tazza di caffè della moka, che però era per due, ha forse attivato le sinapsi abbastanza in fretta da farmi accostare un libro, scritto da uno bravo, a una finestra, che mi pareva più simile a un quadro.

Ma poi, chi può rimanere cieco di fronte a un panorama tanto bello?🥰

Evviva il camper, evviva Argo, evviva la libertà e anche la vista 🚚👫🐕
Sulle occasioni da non perdere "Ciurma, lo sapete Sulle occasioni da non perdere
"Ciurma, lo sapete vero che i treni passano una volta sola?"
"Argo, ma noi abbiamo te, non abbiamo bisogno di treni"
"E per non sprecare occasioni?"
"Vuol dire che devi accendere il motore oggi e non domani"
"Non rimandare a domani il gasolio che c'è oggi"
"Ben detto, Argo, godiamoci questi ultimi due giorni gialli prima dell'arancione!"
🙏🙏🙏 Meno male che Argo c'è 💛💛💛
🌻🍋☀️🐤🐠🌟💛🚖 Siate gialli o 🌻🍋☀️🐤🐠🌟💛🚖

Siate gialli oggi che dei colori di doman non c'è certezza!! 🤞🤞🤞

#bigbench #panchinagigante #borno #bornoninstagram
Pronti per nuove scoperte? Si parte per altri 2 gi Pronti per nuove scoperte?
Si parte per altri 2 giorni 😎

Promemoria prima di uscire di casa: a ognuno il suo 🚐👫🐕
L’Eremo di San Fermo ci fa tenerezza, perché ha L’Eremo di San Fermo ci fa tenerezza, perché ha un campanile separato dalla chiesa: se ne sta tutto solo isolato sul ciglio dello strapiombo. I raggi del sole come un’alba in ritardo arrivano da dietro la montagna. Fendono il bosco e per metà il tetto della chiesa. Il campanile, invece, essendo più discosto, dritto e alto nella sua solitudine, è già del tutto illuminato. Solo e illuminato per primo, imprime un senso di pace. È proprio un eremo.
La Panchina gigante è nei pressi dell’Eremo di La Panchina gigante è nei pressi dell’Eremo di San Fermo. Raggiungere l’eremo è faticoso quanto basta per arrivare su e pensare ai santi. Io però ho pensato ancora al Fico di Pilzone, alla sua tenacia e resistenza. 
Il sentiero è erto, lastricato con grandi pietre e passa nel mezzo di un fitto bosco ricco di castagni. Proprio un castagno segna l’arrivo all’Eremo. È gigantesco, fuori misura come la panchina verde petrolio. 

#eremosanfermo #pilzone #iseolake #visitiseo
Diario di bordo: Pilzone d’Iseo La terza sorpre Diario di bordo: Pilzone d’Iseo

La terza sorpresa dello scorso fine settimana a Pilzone è in realtà il motivo per cui abbiamo scelto questa meta, ma non sapevamo quanto entusiasmo ci avrebbe trasmesso fino a che non l’abbiamo vista e vissuta. Già, perché come le migliori conquiste bisogna sempre un po’ sudare e patire per godersi a pieno il raggiungimento dei propri propositi.
La nostra prima Big Bench, un panchinone enorme a picco sul lago e sui nostri camper. Verde petrolio. Gigante.

Un grazie speciale a Elena per la foto

#pilzonediseo #pilzone #bigbench #panchinagigante #lagodiseo #inlombardia
Diario di bordo: Pilzone d’Iseo Un’altra sorp Diario di bordo: Pilzone d’Iseo

Un’altra sorpresa l’abbiamo trovata attaccata al tetto del campanile. Non è una campana e non suona, ma a suo modo, un po’ come la Valeriana, tiene conto degli anni che passano, perché è una pianta e ha più di cent’anni. 

È un fico. 

In effetti non si capisce molto se sia ancora vivo visto che non ha più nemmeno una foglia. Forse bisognerebbe dopo essersi arrampicati su per il campanile della chiesa grattarne poco poco la corteccia e vedere se sotto è ancora verde. Ad ogni modo è ancora il simbolo del paese, emblema di resistenza e forza. 

Così il Fico di Pilzone è diventato il mio personale esortatore nella ripida salita per raggiungere la terza sorpresa del fine settimana…
Diario di bordo: Pilzone d’Iseo Fa strano pensa Diario di bordo: Pilzone d’Iseo

Fa strano pensare che proprio nel febbraio di 5 anni fa con una piccola Milka percorrevamo questo stesso tratto di Strada Valeriana. Fu la nostra prima gita con Milka. All’andata in macchina pianse senza sosta, al ritorno dormì esausta. 

Fa strano vedersi 5 anni dopo guadare lo stesso torrente. Il luogo è lo stesso, c’è ancora la fila di massi e la corda tesa da un capo all’altro per aiutarsi ad attraversarlo. E noi? Quanto siamo gli stessi di allora e quanto invece siamo cambiati?

Milka di certo che all’epoca era più tenera fuori che dentro, oggi è invece più dolce di temperamento e meno d’aspetto.
Diario di bordo: Pilzone d’Iseo Un lago lungo e Diario di bordo: Pilzone d’Iseo

Un lago lungo e stretto come un punto esclamativo chiude in basso la Valcamonica e rende il clima del suo litorale mite. Questo ci hanno insegnato a scuola, eppure quando siamo arrivati a Pilzone nevicava. 
Sarà stata colpa della rimessa in moto di Argo dopo mesi di forzato stop. 

Il lago è quello d’Iseo, la sponda quella bresciana, là dove passa l’Antica Strada Valeriana. 
Quando il cielo nel pomeriggio si è aperto mutando da grigio opprimente a azzurro intenso, ne abbiamo percorso un breve tratto che da Pilzone sale e attraversa antiche case, prati e torrenti. 
Lungo la Valeriana la vista spazia dalle Torbiere fino a Monte Guglielmo, carico di neve. Il lago si dispiega in basso e al suo centro Montisola muta aspetto ad ogni passo. 

Questo tratto di Strada Valeriana è stata la prima di molte sorprese che lo scorso weekend ci ha riservato...

#iseo #iseolake #lagodiseo #brescia #lombardia #visitlakeiseo #inlombardia #welcometolombardia #visitiseo #visitiseolake #anticastradavaleriana
Obiettivi da raggiungere 2021 Che poi sono scritt Obiettivi da raggiungere 2021

Che poi sono scritti da un mese e mezzo, ma qualcosa dentro mi frenava dal condividerli. Mi mancavano motivazioni, certezze, fiducia nel futuro e su tutti Argo, il camper che per noi è da sempre fonte di ispirazione e nutrimento per i nostri animi. 🔥🔥🔥

Qualche giorno fa però una piccola svolta: questo weekend usciamo col camper! Così delle piccole, luminose e divertenti idee hanno iniziato a crescere nelle nostre menti 💡💡💡

Queste nuove bizzarre illuminazioni non sono in lista, ma vi terremo aggiornati se riusciremo a renderle concrete, così come per gli obiettivi in elenco.📝📝📝

Speriamo che il letargo stia per finire e che questi e altri progetti possano diventare realtà, intanto Milka sveglia che si parte...🧳🧳🧳
LIBRI DA LEGGERE 2021 Non sono poi molti 41 libri LIBRI DA LEGGERE 2021

Non sono poi molti 41 libri in un anno.

La lista è tutta mia perché Gabriele ha deciso che leggerà "quelli del 2020 di Marta" 🤦🏻‍♀️

Io spero di riuscire a leggere non solo tutti quelli in elenco, ma anche quelle decine di libri che mi aspettano dietro l'angolo, perché succede sempre così, coi libri, basta un niente e solo loro a decidere te. Succede anche a voi?

Cosa ne pensate? Quali sono stati i vostri libri significativi?

Fatecelo sapere, chissà mai che il libro giusto per noi sia proprio tra i vostri preferiti e non tra i nostri programmati 😅
Posti da vedere 2021 Dopo un'attenta valutazione Posti da vedere 2021

Dopo un'attenta valutazione da parte di Milka ecco pronta- e approvata- la nostra lista delle mete che vorremmo esplorare in questo 2021. 

Sono ben 51 luoghi tra cui 2 generiche, enormi ed intere regioni. Chissà quanti di questi posti riusciremo a toccare?

Noi non ci facciamo abbattere e continuiamo a immaginarci di nuovo in viaggio un domani.

Fateci sapere nei commenti se voi siete già stati in questi luoghi o se ci sono nell'elenco posti che anche a voi piacerebbe visitare.
Lasciatevi ispirare.
Il calendario della raccolta rifiuti cade a fagiol Il calendario della raccolta rifiuti cade a fagiolo come simbolo del 2020, a cui sì, darei volentieri fuoco 🔥 ma poi ci ho ripensato, lo salvo, salvo pure il 2020 e cosa faccio? Spengo la fiamma ed esprimo il desiderio 🍾 ben arrivato 2021 🍾
Va bene che il 2020 ha inflazionato il valore dell Va bene che il 2020 ha inflazionato il valore delle penne rigate, ma che la foto con più likes nel 2020 sia quella di Gabriele davanti a un piatto di pasta proprio non me l'aspettavo. Argo non c'è nemmeno nelle nostre "migliori 9", minimo farà l'offeso. Quindi morale della favola: per il 2021 più foto del camperozzo, meno foto di momenti di ingordigia 😉
31 Dicembre 2020 Ore 18.39 Al momento siamo messi 31 Dicembre 2020
Ore 18.39
Al momento siamo messi così, ma per la mezzanotte- dopo le lenticchie che in genere fanno carburare per bene- contiamo di mettere giù qualcosa.
Wip (work in progress), seguono aggiornamenti 🤓
Countdown -1 Presente Ho fatto questo collage di Countdown -1
Presente

Ho fatto questo collage di foto l'altro giorno e ho pensato subito venisse buono per l'ultimo giorno dell'anno. Le due foto che lo formano sono state scattate lo stesso giorno. Alba e tramonto dello stesso giorno, inizio e fine, neve e sole, colori freddi e colori caldi (solo i colori). Condensata in poche ore mi sono ritrovata con una metafora: tutto si trasforma, anche senza il nostro volere. Tutto scorre, sta a noi dargli un senso, che sia non solo mentale ma anche e soprattutto di marcia. 

Pensavo di avere del tempo a sufficienza per arrivare a questo ultimo giorno e capirci qualcosa della vita... o della morte. Insomma pensavo davvero di riuscire a trovarci un senso in tutto l'accaduto, in questo 2020 perché, anche se un riscatto dalla bruttura ancora non c'è, resto convinta che l'unica vittoria concessami sia fare di quest'anno ormai andato la base per crescere: assurdo, detto da me. 

Eppure qualcosa ho imparato: ho capito che bisogna andare a fondo. Bisogna scavare. Ho capito quanto sia profonda la parte di iceberg che nascondiamo sott'acqua. Ho capito anche come funzionano tanti meccanismi della nostra mente e adesso mi sembra così stupido il fatto che siano sempre stati palesi davanti ai miei occhi ed io li vedevo pure (e magari ne soffrivo) ma guai a capirne il funzionamento, il motore che in fondo li muoveva. 

Fare finta di niente non è una buona idea e non ti fa evolvere. 

Ho capito che faccia hanno il dolore, la sofferenza e la morte. Prima, un volto, non ce l'avevano, erano fantasmi e forse ora è meglio così per quanto sia un fardello quotidiano. 

Questi sono i bagagli che mi lascia in regalo il 2020. Pensavo di arrivare al 2021 con dei passi in più, insomma più concreti. Pensavo di arrivarci più ricostruita, al -1. 
Almeno sapere cosa fare di questi bagagli e dove andare. Invece mi rimane un viaggio dell'eroe privo di concretezza senza meta, senza obiettivi, senza saper fare, bèh almeno ho le valigie. 

E così già si formano i primi buoni propositi per l'anno nuovo: costruirmi e trovare dove andare, una meta che sia in linea col mio sentire il mondo. 

Buon anno, buona strada e buon viaggio dell'eroe a tutti dal trio 😉
Countdown -2 Presente Meno pensieri, più azioni. Countdown -2
Presente
Meno pensieri, più azioni. 
Meno nero su bianco, più colori.
COUNTDOWN -3 PRESENTE C’è un’aria strana in COUNTDOWN -3 
PRESENTE 
C’è un’aria strana in giro. Credevo fosse la neve a cui non siamo più abituati. Ieri per tutto il giorno abbiamo visto macchine slittare e sentito persone imprecare al ritmo delle loro pale rosse, tutte. Non siamo più abituati, l’anno scorso nemmeno in montagna c’era neve, figuriamoci in pianura. Milka ha mangiato un paio di candide palline di neve al gusto felicità, mentre sotto i nostri piedi il crick crock della neve rallegrava anche noi. Eppure ha continuato a tirare un’aria strana tutto il giorno. Ho attribuito il mio disorientamento al contrasto tra la voglia di essere bambini e gioire della neve e le bestemmie che aleggiavano tutt’intorno. Alla sera il ghiaccio si è impossessato della città, le imprecazioni si sono esaurite e non è più stato possibile mangiare gelati di neve. C’è un’aria strana in giro ed io devo fare un esercizio in cui dovrei concentrarmi su tutti i sensi. Sembra un’aria da fine del mondo. Abbiamo 5 sensi e mentre interpretiamo il mondo, o l’aria nel mio caso, ne usiamo, sì e no, uno: la vista, in prevalenza. Siamo per la strada deserta, io e Milka. Intorno a noi pochi rumori lontani e ovattati di una città ancora addormentata, il silenzio si fa tangibile come il ghiaccio che lo accompagna. È un’aria da apocalisse e i peli si rizzano. Abbasso la mascherina per sentire il profumo della neve. Me ne stavo dimenticando, di avere il naso tappato, e mi chiedo a che punto sono arrivata. Mille aghi però si ficcano su per le narici e poi giù per la gola lasciandomi l’amaro in bocca. Mi chiudo nel caldo del cappuccio e cerco conforto nell’abbraccio del giubbotto. Fine dei 5 sensi. Poi arriva Milka che puntuale ci mette sempre del suo: si gira, guarda l’infinito vuoto della via, si siede e resta lì per lunghi e ghiacciati minuti. 
-Allora? 
Dico io.
Ma niente, resta lì impassibile ad osservare il silenzioso nulla. 
Fine dei 6 sensi.
Abbiamo dedicato i giorni passati a rilassarci e a Abbiamo dedicato i giorni passati a rilassarci e a coltivare gli affetti, presi due alla volta, circa, col resto di mille che ci teniamo per l’anno prossimo. Fa strano pensare che il ricordo del Natale Venti Venti sarà lo screenshot di una video chiamata di gruppo. Sono giorni difficili, ma che a loro modo stanno donando molto in termini di priorità: cosa conta veramente alla fin fine lo si capisce quando, stringi stringi, ti rendi conto che al sicuro nella stretta del pugno non ci può stare tutto. Mettiamoci comodi e vediamo di godere appieno di ciò che abbiamo oggi per scaldarci anima e cuore. Milka, maestra di vita, queste cose le sa da sempre, ma noi abbiamo un po' le orecchie da mercanti.
Carica di più... Seguire Instagram
Torna in alto
YouTubeFacebookInstagram
Powered by Fluida & WordPress.