Indice
- 1 Ci sono luoghi in grado di trasmetterti una sensazione di benessere appena li raggiungi. Così è successo a noi appena abbiamo messo piede, o meglio appena le ruote del camper si sono arrestate, in Val Palot.
- 2 La Val Palot: dov’è?
- 3 Area sosta camper e area pic nic
- 4 La strada per raggiungere la Val Palot
- 5 Se anche voi, come noi, non conoscevate il paradiso della Val Palot condividete l’articolo e il video e fate girare la parola, perché ne vale davvero la pena.
Ci sono luoghi in grado di trasmetterti una sensazione di benessere appena li raggiungi. Così è successo a noi appena abbiamo messo piede, o meglio appena le ruote del camper si sono arrestate, in Val Palot.
La Val Palot: dov’è?
La Val Palot è una valle del comune di Pisogne. Sì Pisogne il paese sul lago d’Iseo, ma qui non aspettatevi un ambiente lacustre. Siamo in montagna a 1100 metri s.l.m., tant’è che la Val Palot in inverno è pure località sciistica.
Siamo circondati dal bosco e il camper è parcheggiato sull’erba vicino al torrente Palot e con un sacco di punti per grigliare tutt’intorno.

Area sosta camper e area pic nic
Quest’area è infatti principalmente un’area pic nic, dove è possibile sostare alla cifra di 5 euro con il camper oppure campeggiare con le tende.
La prima impressione quando arriviamo è quella di essere tornati indietro nel tempo o spostati nello spazio ed essere atterrati in uno di quei parchi americani che si vedono nei film.

Lungo il torrente o qua e là disseminate nel sottobosco spuntano infatti molte tende ciascuna con davanti il suo fuocherello per preparare la brace. Tutto è regolamentato e disciplinato (anche come i camper le tende pagano una cifra irrisoria). All’ingresso dell’area si compra a quintali la legna e il gestore porta con un trattore materiale quali zaini e tende oppure la stessa legna e ritira i rifiuti. Noi siamo venuti con l’idea di grigliare e dopo aver preso una bella grandinata il primo giorno riusciamo a fare la brace sia per la sera che per il pranzo del giorno successivo.
Insomma siamo riusciti a goderci il posto nonostante la domenica sia molto gettonato.
La strada per raggiungere la Val Palot
Arrivarci in macchina, infatti, è molto semplice, diventa un po’ più impegnativo col camper, ma solo perché la strada è la tipica strada di montagna dove speri di non incrociare nessuno altro camper o l’autobus nel senso inverso al tuo.
È un luogo alla fine isolato, dove staccare e stare in pace. I cellulari fanno fatica a prendere e ad esclusione dei fine settimana qui gira pochissima gente: camminatori, cercatori di funghi, ciclisti e avventori del bar pizzeria situato all’inizio dell’area.

A tratti la noia sembra avere perfino il sopravvento: guardate nel video le nostre considerazioni dove per poco non insegno a lavorare a maglia pure a Gabriele per passare il tempo. Siamo immersi in un mondo che ci richiede di fare, fare, fare e quando abbiamo l’occasione di fermarci un attimo ci sentiamo quasi persi, questa è la verità e quello che la Val Palot ci ha insegnato.
Se anche voi, come noi, non conoscevate il paradiso della Val Palot condividete l’articolo e il video e fate girare la parola, perché ne vale davvero la pena.
INFORMAZIONI:
-Prezzo Sosta: 5 euro al giorno per camper o tenda
INDIRIZZO DELLA NOSTRA SOSTA | Parcheggio Area Picnic Val Palot località Palotto Via Case Sparse; coordinate GPS 45.79008, 10.1773 (descrizione, prezzi e voto sulla nostra mappa). |
PERIODO DELLA VISITA | Luglio 2020 |
COSA FARE E PUNTI D’INTERESSE | Escursioni Trekking Grigliate |